La Rivista «Diritto e Società»
ha ora anche un proprio sito web, curato dal suo Editore.
Nella sezione Open access sono fruibili ad accesso libero tutti i fascicoli entro i 18 mesi dalla data di pubblicazione.
Nella sezione Ultimi fascicoli potranno rinvenirsi gli indici e gli abstract dei fascicoli non ancora disponibili ad accesso libero.
I relativi articoli o gli interi fascicoli potranno essere acquistati direttamente dal sito dell’Editoriale scientifica [link] o tramite banca dati Torrossa [link].
Nella sezione Attualità vengono messi immediatamente a disposizione, ad accesso libero, tutti i contributi destinati alla sezione Attualità della Rivista, non appena superato il procedimento di revisione previsto dall’art. 3 del Regolamento di «Diritto e Società».
Sommario
saggi
Filippo Patroni Griffi, Dal Consiglio di Stato all’istituzione dei Tribunali Amministrativi Regionali: una lunga storia di tutele contro il potere arbitrario…. 1
Giuseppe Severini, Il Consiglio di Stato: specchio dello Stato di diritto…. 13
Marco Ruotolo, Riflessioni interlocutorie su verità, fiducia e democrazia rappresentativa. Si può combattere la menzogna nel c.d. mercato politico?…. 43
Margherita Interlandi, Protezione sociale ed equilibrio intergenerazionale…. 73
Raffaella Dagostino, Nuovi percorsi di ibridazione fra pubblico e privato: dai modelli organizzativi ex d.lgs. n. 231/2001 ai piani per la prevenzione della corruzione nella PA…. 113
osservatorio
Michele Barone, Riflessioni sulla regolazione del mercato a partire dalla natura dei poteri sanzionatori. Il “caso Amazon”…. 167
attualità
Costanza Nardocci, Dalla rimessione della questione di costituzionalità alla definizione del giudizio a quo “senza la Corte”: verso la responsabilità disciplinare del magistrato?…. 209
recensioni
Giusi Sorrenti, Dalla tirannia dei contemporanei alla custodia del futuro. Recensione a F.G. Menga, L’emergenza del futuro. I destini del pianeta e le responsabilità del presente, Roma 2021…. 237