La Rivista «Diritto e Società»
ha ora anche un proprio sito web, curato dal suo Editore.
Nella sezione Open access sono fruibili ad accesso libero tutti i fascicoli entro i 18 mesi dalla data di pubblicazione.
Nella sezione Ultimi fascicoli potranno rinvenirsi gli indici e gli abstract dei fascicoli non ancora disponibili ad accesso libero.
I relativi articoli o gli interi fascicoli potranno essere acquistati direttamente dal sito dell’Editoriale scientifica [link] o tramite banca dati Torrossa [link].
Nella sezione Attualità vengono messi immediatamente a disposizione, ad accesso libero, tutti i contributi destinati alla sezione Attualità della Rivista, non appena superato il procedimento di revisione previsto dall’art. 3 del Regolamento di «Diritto e Società».
Sommario
saggi
Antonio D’Atena, Le lezioni sulla riserva di legge del giovane Sorrentino…. 647
Mario R. Spasiano, Il diritto amministrativo nell’era della transdisciplinarità…. 657
Stefano Villamena, La riforma dell’abuso d’ufficio: fra attività interpretativa, attività discrezionale e autovincoli amministrativi…. 695
Antonio Merlino, Il rapporto tra centralismo politico e decentramento amministrativo nella formazione del diritto pubblico…. 727
osservatorio
Anton Giulio Pietrosanti, La tutela dell’inabile al lavoro privo di mezzi economici: il ruolo ell’art. 38, comma 1, della Costituzione…. 747
Costanza Nicolosi, Tercas: Justice and Politics in Banks Resolutions in Europe…. 775
attualità
Alessandra Coiante, L’accesso delle PMI al mercato dei contratti pubblici tra la concorrenza per il mercato e la discrezionalità amministrativa: lo strumento della suddivisione in lotti quale “chiave di volta” che non risolve…. 795
recensioni
Tania Groppi, Corte e giudici nell’Italia repubblicana, e oltre. Considerazioni sul volume di Elisabetta Lamarque, Corte costituzionale e giudici nell’Italia Repubblicana. Nuova stagione, altri episodi, Editoriale Scientifica, Napoli 2021, nella prospettiva della giustizia costituzionale comparata…. 829